Il Corpo Vissuto
7 – 22 ottobre 2023 | Galleria G.F. Grasso Chiavari (GE)
Progetto del collettivo TIFF nella rassegna dedicata alle tavole anatomiche di Mascagni.
Ho esposto fotografie che celebrano il corpo umano e ho curato l’identità grafica della mostra.
“Il Corpo Vissuto” è una mostra del collettivo fotografico TIFF, parte della rassegna di eventi collegati all’esposizione delle celebri tavole anatomiche di Paolo Mascagni, ospitata presso la Società Economica di Chiavari. Attraverso le fotografie esposte, la mostra esplora il contrasto tra la freddezza scientifica delle tavole anatomiche di Mascagni e la vitalità del corpo umano in azione.
Le immagini esposte celebrano il corpo umano nella sua espressione più autentica e dinamica, ponendo in risalto la relazione tra la precisione dell’anatomia e la bellezza del movimento. Corpi in movimento, gesti, ed espressioni si uniscono per creare un affascinante dialogo tra arte e scienza, rendendo omaggio all’eredità di Mascagni e al suo contributo alla conoscenza anatomica.
Ho contribuito a questa esposizione con una serie di fotografie personali in bianco e nero, dedicate alla rappresentazione del corpo umano. Ogni scatto si concentra su dettagli e particolari che ne esaltano la struttura, la texture e la complessità. Attraverso giochi di luce e ombra, le immagini raccontano storie silenziose che invitano a una riflessione intima e profonda, dove ogni linea, ogni curva e ogni ombra svelano qualcosa di autentico e universale.
Tra le immagini esposte, la fotografia “Cuore”, scelta come immagine di copertina di questa pagina, rappresenta un atto di dono e fragilità. Realizzata con un approccio attento e rispettoso, questa immagine potente tocca corde profonde ed evocative, suggerendo l’idea di un’offerta sacra e, al contempo, di una celebrazione della vita. Uno scatto che esplora con delicatezza e intensità la connessione tra vulnerabilità e forza interiore, creando un dialogo silenzioso tra chi osserva e chi viene osservato.
Durante la mostra “I 200 anni della Anatomia Universa di Paolo Mascagni” è stato presentato un video che ho realizzato per celebrare il lavoro di Paolo Mascagni. Proiettato su tutta una parete, il video ha creato un’esperienza immersiva per i visitatori, unendo scienza e arte in un dialogo visivo.
L’opera rielabora le tavole anatomiche di Mascagni in chiave contemporanea, mescolando animazioni fluide e una narrazione suggestiva. Oltre a rendere omaggio all’accuratezza scientifica delle sue rappresentazioni, il video mette in evidenza la bellezza e la complessità del corpo umano, trasformandolo in un’arte viva e dinamica.
Durante la mostra “I 200 anni della Anatomia Universa di Paolo Mascagni” è stato presentato un video che ho realizzato per celebrare il lavoro di Paolo Mascagni. Proiettato su tutta una parete, il video ha creato un’esperienza immersiva per i visitatori, unendo scienza e arte in un dialogo visivo.
L’opera rielabora le tavole anatomiche di Mascagni in chiave contemporanea, mescolando animazioni fluide e una narrazione suggestiva. Oltre a rendere omaggio all’accuratezza scientifica delle sue rappresentazioni, il video mette in evidenza la bellezza e la complessità del corpo umano, trasformandolo in un’arte viva e dinamica.
Il lavoro collettivo del TIFF esplora il corpo in movimento attraverso una serie di scatti realizzati insieme.
Le fotografie selezionate sono state stampate su stoffa, un materiale scelto per enfatizzare ulteriormente la sensazione di movimento. Quando l’aria muoveva i teli sospesi lungo tutta la sala, le immagini prendevano vita, vibrando e danzando, creando un’armonia visiva tra le fotografie e l’ambiente circostante. Il pubblico, invitato a immergersi in questa esperienza, poteva passare fisicamente tra i singoli teli appesi, percependo in modo tangibile l’intensità e la fluidità del movimento catturato. Un’opera che unisce arte, corpo e spazio in un’unica, coinvolgente esperienza sensoriale.
P.IVA 02716980996 – Registro imprese di Genova REA GE 506795
P.IVA 02716980996 – Registro imprese di Genova REA GE 506795